Hardware

Kiwi Vapor – Kiwi Pod Mod

Kiwi Vapor – Kiwi Pod Mod

Kiwi Vapor presenta la nuova Kiwi Pod Mod in vendita in tutti i migliori store da fine Novembre 2020.

Quest’anno è stato l’anno delle pod mod e Kiwi Vapor presenta una pod mod davvero dal design elegante e davvero molto funzionale.

KIWI VAPOR kiwi vapor

Andiamo a scoprire la nuova kiwi e guardate il video con l’unboxing, la prova di svapo e le mie opinioni personali.

kiwi pod mod kiwi vapor

Come potete notare dalla foto questo è il contenuto della confezione partendo dalla parte superiore a sinistra troviamo il tank con coil preinstallata, il corpo batteria con pin magnetico per la ricarica, passiamo a una cosa che sinceramente non ho mai trovato in una pod mod o in una box ossia la presa a muro e il classico cavo di ricarica USB type C per una ricarica veloce; partendo sempre da sinistra in basso troviamo il filtro in cotone usa e getta ( il filtro è proprietario non è compatibile con quello delle altre pod mod in commercio), il drip tip in plastica e il powerbank.

Kiwi Vapor kiwi vapor

 

Adesso vediamo qualche caratteristica di questa pod mod.

KIWI CARTUCCIA RICARICABILE:

la cartuccia ricaricabile ha una coil preinstallata da 1,2 ohm, per un ottimo svapo di guancia (MTL)anche a livello aromatico devo dire che è molto buona, il serbatoio ha capienza di 1,8 ml con una potenza di erogazione tra i 10W e i 13W.

KIWI POD MOD E POWERBANK:

La Kiwi Pod Mod è una sigaretta elettronica del tipo POD MOD di dimensioni 110 x 21 x 38 mm è dotata di una batteria integrata da 400 mAh e di  un powerbank magnetico con batteria da 1650 mAh che consente di arrivare a fine giornata tranquillamente.
La pod mod è dotata di avvisi a vibrazione quando si inserisce una cartuccia, così da far capire che la coil è stata letta, e vibra anche quando si svapa compulsivamente ogni 20 tiri fatti in un certo lasso di tempo la pod mod emette delle vibrazioni per farti capire che forse stai svapando un po troppo compulsivamente.

KIWI POD MOD COME RICARICARLA E LED DI STATO

La pod mod ha un led bicolore che indica la carica della batteria, la luce bianca sta a significare che la batteria è carica dal 100% al 20% invece la luce rossa vuol dire che sei sotto al 20% e quindi è ora di ricaricarla.
Per ricaricare la pod mod ci sono due opzioni:
1. puoi ricaricarla tranquillamente tramite usb type C con l’attacco sotto la pod mod
2. puoi ricaricarla tramite powerbank grazie al pin magnetico (poi vi farò vedere più nel dettaglio nella video recensione che troverete a fine articolo o sul mio canale youtube).
Il tempo di ricarica del powerbank è di circa 1 ora e 30 minuti e può essere controllato grazie ai led di ricarica sul powerbank. Praticissimo il tasto soft touch sul powerbank per accendere e spegnerlo.

Dopo questa breve panoramica sulle caratteristiche principali della pod mod vi lascio all’unboxing e alla recensione della nuovissima Kiwi di Kiwi Vapor distribuita da Ribilio.

KIWI POD MOD COLORAZIONI DISPONIBILI:

KIWI BOSS LADY VAPER COLORAZIONI kiwi vapor

KIWI VAPOR UNBOXING RECENSIONE VIDEO E OPINIONI PERSONALI

 

Spero che la mia spiegazione sul video sia stata esaustiva.
Posso dire che di pod mod ne ho provate davvero tante e posso affermare, almeno per i miei gusti, che la Kiwi Vapor Kiwi Pod Mod è una di quelle pod che se la batte per il gradino più alto del podio.
Sicuramente la cura nei dettagli di questo prodotto non è da sottovalutare, l’ergonomia del powerbank, il filtro proprietario in cotone che è molto ma molto simile alla sigaretta e non è di quelli slim la rendono davvero un buon prodotto.

Posso dire che per i miei gusti la Kiwi Vapor – Kiwi Pod Mod ha ampiamente superato l’esame!

Kiwi Sigaretta Elettronica Prezzo € 68,90

Seguimi su tutti i miei SOCIAL per collaborazioni contattami tramite l’apposito form nell’area CONTATTI.

Boss Lady Vaper

Boss Lady Vaper Modella Alternativa e Vape Model